Walkermanstudio - Multimediaideas - Logo web

Tecnologie per lo sviluppo di piattaforme web: CMS, ERP e CRM a confronto

Piattaforme web come CMS (Content Management System), ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer Relationship Management) sono oggi fondamentali per il business digitale.
Ogni sistema risponde a esigenze specifiche, e scegliere la giusta tecnologia è cruciale per performance, sicurezza e scalabilità.

Scegliere le tecnologie giuste per CMS, ERP o CRM non è solo una questione tecnica, ma anche strategica. WalkerManStudio supporta i clienti nella valutazione, sviluppo e manutenzione di soluzioni personalizzate, affidabili e scalabili.

CMS – Content Management System

Un CMS è un sistema per la gestione dei contenuti web, spesso usato per siti aziendali, blog, e-commerce e portali informativi.

Tecnologie più usate:

  • WordPress: il CMS più diffuso al mondo. Ottimo per rapidità di sviluppo, ampia community e plugin.

  • Drupal: più flessibile e orientato a progetti enterprise e governativi.

  • Joomla: via di mezzo tra WordPress e Drupal, oggi meno usato ma ancora valido per progetti di media complessità.

ERP – Enterprise Resource Planning

Un ERP è un sistema che integra tutti i processi aziendali (magazzino, produzione, contabilità, risorse umane).

Tecnologie più usate:

  • Odoo (Python): open-source, modulare, estendibile.

  • Dolibarr (PHP): semplice e immediato per PMI.

  • ERPNext (Python + Frappe): soluzione moderna e personalizzabile.

CRM – Customer Relationship Management

I CRM gestiscono i rapporti con i clienti: contatti, pipeline di vendita, follow-up e report.

Tecnologie e framework:

  • SuiteCRM (fork open-source di SugarCRM)

  • CodeIgniter + MySQL: ideale per CRM customizzati.

  • Laravel + Vue.js: stack moderno per progetti complessi.

Sviluppo personalizzato o piattaforma esistente?

A volte conviene partire da zero: quando le esigenze sono molto verticali o si vuole evitare il “vendor lock-in”.

In altri casi è meglio partire da una base solida open-source e personalizzare.

TIPS: Best practice per lo sviluppo di piattaforme web

  • Separare logica backend e frontend

  • Gestire utenti, ruoli e permessi

  • Adottare un approccio modulare

  • Scrivere documentazione tecnica

  • Integrare API per scalabilità

Letture: 0