CMS – Content Management System
Un CMS è un sistema per la gestione dei contenuti web, spesso usato per siti aziendali, blog, e-commerce e portali informativi.
Tecnologie più usate:
-
WordPress: il CMS più diffuso al mondo. Ottimo per rapidità di sviluppo, ampia community e plugin.
-
Drupal: più flessibile e orientato a progetti enterprise e governativi.
-
Joomla: via di mezzo tra WordPress e Drupal, oggi meno usato ma ancora valido per progetti di media complessità.
ERP – Enterprise Resource Planning
Un ERP è un sistema che integra tutti i processi aziendali (magazzino, produzione, contabilità, risorse umane).
Tecnologie più usate:
-
Odoo (Python): open-source, modulare, estendibile.
-
Dolibarr (PHP): semplice e immediato per PMI.
-
ERPNext (Python + Frappe): soluzione moderna e personalizzabile.
CRM – Customer Relationship Management
I CRM gestiscono i rapporti con i clienti: contatti, pipeline di vendita, follow-up e report.
Tecnologie e framework:
-
SuiteCRM (fork open-source di SugarCRM)
-
CodeIgniter + MySQL: ideale per CRM customizzati.
-
Laravel + Vue.js: stack moderno per progetti complessi.